Discussione:
messaggi e note condivise su LAN
(troppo vecchio per rispondere)
Smalville
2006-02-25 11:45:26 UTC
Permalink
Stavo cercando un software che mi permetta di condividere messaggi tra
gli utenti di una rete.
In pratica l'utente A si logga e scrive un messaggio all'utente B tipo
"ha telefonato Pinco Pallino dicendo di richiamarlo..."
Quando l'utente B si collega vede i messaggi che gli sono stati
lasciati e che non ha ancora letto.
Poi ovviamente un minimo di gestione,quindi ricerche,filtri etc...

Non ho il tempo di svilupparmelo dato che mi server presto e non posso
neanche considerare soluzioni complesse tipo SharePoint o Exchange.
Ho dato un occhiata a OneNote ma a quanto pare utilizza SharePoint per
condividere le note.

Ne conoscete uno semplice ?
Come si chiama questa tipologia di programmi ?

GRazie e ciao.
Manlio Perillo
2006-02-26 10:38:35 UTC
Permalink
Post by Smalville
Stavo cercando un software che mi permetta di condividere messaggi tra
gli utenti di una rete.
In pratica l'utente A si logga e scrive un messaggio all'utente B tipo
"ha telefonato Pinco Pallino dicendo di richiamarlo..."
Quando l'utente B si collega vede i messaggi che gli sono stati
lasciati e che non ha ancora letto.
Poi ovviamente un minimo di gestione,quindi ricerche,filtri etc...
[...]
Ne conoscete uno semplice ?
Come si chiama questa tipologia di programmi ?
mail?



Saluti Manlio Perillo
Smalville
2006-02-26 15:10:10 UTC
Permalink
mail?
???
Cosa intendi ?

ciao
Manlio Perillo
2006-02-26 20:23:48 UTC
Permalink
Post by Smalville
mail?
???
Cosa intendi ?
ciao
Per mandare dei messaggi ad altre persone dovrebbe bastare usare la
posta elettronica.




Saluti Manlio Perillo
Giapur
2006-02-26 23:33:50 UTC
Permalink
Post by Smalville
Come si chiama questa tipologia di programmi ?
MUA ?

Scusa non ho resistito ;^)
--
Noise proves nothing. Often a hen who has merely laid an egg cackles
as if she laid an asteroid. <Mark Twain>
Smalville
2006-02-27 11:55:41 UTC
Permalink
Evidentemente non mi avete capito, ho forse vi divertite solo a perdere
tempo.
Conosco benissimo a cosa serve un'email ma forse non avete mai sentito
parlare di applicativi come SharePoint di Microsoft e simili.

Se mai vi siete degnati di dare uno sguardo a software di quel calibro
capirete che che l'email non sono la risposta ad esigenze di
collaborazione.
Banalizzando la situazione ho parlato di scambio di messaggi, ma
evidentemente mi riferivo ad applicativi sul modello di CRM e
SharePoint....ovviamente notevolmente semplicificati data la necessità
ristretta.

Cmq un tipo di aiuto come il vostro certo non mi serve, dato che suona
molto più come una presa in giro che altro.
E' stato il primo e sarà anche l'ultimo post su questo newsgroup.

Buona giornata.
Manlio Perillo
2006-02-27 17:32:27 UTC
Permalink
Post by Smalville
Evidentemente non mi avete capito, ho forse vi divertite solo a perdere
tempo.
Conosco benissimo a cosa serve un'email ma forse non avete mai sentito
parlare di applicativi come SharePoint di Microsoft e simili.
Mai sentito infatti.
Post by Smalville
Se mai vi siete degnati di dare uno sguardo a software di quel calibro
capirete che che l'email non sono la risposta ad esigenze di
collaborazione.
Banalizzando la situazione ho parlato di scambio di messaggi, ma
evidentemente mi riferivo ad applicativi sul modello di CRM e
SharePoint....ovviamente notevolmente semplicificati data la necessità
ristretta.
Per quello che avevi richiesto, la posta elettronica (con buon software
a supporto - di serie su sistemi Unix) e' la soluzione piu' pratica.

Per il resto non puoi pretendere che chi legge i messaggi sia un veggente.



Saluti Manlio Perillo
Giapur
2006-02-28 00:16:01 UTC
Permalink
Post by Manlio Perillo
Mai sentito infatti.
Manco io.
Post by Manlio Perillo
Per quello che avevi richiesto, la posta elettronica (con buon software
a supporto - di serie su sistemi Unix) e' la soluzione piu' pratica.
Quoto.
Post by Manlio Perillo
Per il resto non puoi pretendere che chi legge i messaggi sia un veggente.
Come disse qualcuno: ho la sfera di cristallo in riparazione. ;^)

Siamo un po` permalosetti. Rilassati. :-)

Ciao
--
[Corollario alla legge di Murphy] --> 8. I cretini sono sempre piu`
ingegniosi delle precauzioni che si prendono per impedirgli di
nuocere.
Smalville
2006-02-28 20:32:42 UTC
Permalink
Post by Giapur
Siamo un po` permalosetti. Rilassati. :-)
Non sono permaloso, solo non mi piace che mi si tratti come se fossi un'
incompetente sulla base di una semplice richiesta di consigli.
Penso che tutti prima o poi arriveremo a chiedere qualcosa...e per
questo esistono i newsgroup.

Ma vedo che ora ci siamo capiti e vi ringrazio dell'aiuto datomi.
Conoscevo già i software elencati, ma purtroppo non soddisfano le mie
specifiche.


Grazie 1000 comunque a tutti e buona serata.
Manuel
2006-02-28 08:15:01 UTC
Permalink
Prova AT-Notes

www.atnotes.free.fr

http://atnotes.free.fr/features.html

Features:
dragable and resizeable notes anywhere on the desktop
notes are autosizing as text is entered
custom font, background color, text color and border color for each
note
single or repeated alarms for each note with visual and audio alarm
signal
hide notes until manually activated or until a specified date/time
minimize notes to the first line of text and restore the note size to
fit the whole text
open URLs, e-mail adresses and file shortcuts in notes with the
associated program
get an overview of all current notes in the note list
search for notes containing a specified text
user defined system-wide hotkeys for important functions
send notes to other computers in a local network
user interface can be translated into any language

Ciao
Francesca
Post by Smalville
Stavo cercando un software che mi permetta di condividere messaggi tra
gli utenti di una rete.
In pratica l'utente A si logga e scrive un messaggio all'utente B tipo
"ha telefonato Pinco Pallino dicendo di richiamarlo..."
Quando l'utente B si collega vede i messaggi che gli sono stati
lasciati e che non ha ancora letto.
Poi ovviamente un minimo di gestione,quindi ricerche,filtri etc...
Firebeam@Work
2006-03-01 08:24:12 UTC
Permalink
Il giorno 28 Feb 2006 00:15:01 -0800 della Terza Era,
Post by Manuel
Prova AT-Notes
Buono, lo uso abitualmente da parecchio. Attenzione pero', che' e'
discontinuato come detto nella sua home page.
Un alternativa e' "A-Note", http://a-note.sourceforge.net/, che a
giudicare dalla data dell'ultima release mi sa che e' morto pure lui
anche se nel sito nulla si dice a riguardo...
--
FORZA VECCHIO CUORE BIANCOROSSO!
1905 -> 2005... la storia continua
---=== Powered by Debian GNU/Linux ===---
(registered Linux user #297134)
Continua a leggere su narkive:
Loading...